ABBINAMENTI ALTERNATIVI
“I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti”
Salvador Dalì
Nell’accostamento di sapori vanno bene sia la lotta che l’alleanza.
Uscire un po’ fuori dalle righe, scavalcare – senza eccedere – gli abbinamenti noti, ha lo scopo di ispirare e divertire.

Risotto con funghi ferla con Vigna di Paola Malvasia 2020 Tenuta Capofaro
Tasca d’Almerita si prende cura delle vigne di Paola Lantieri. La malvasia cresce sulle pendici di Vulcano, uno dei due vulcani attivi delle isole Eolie. Biodiversità, sentori freschi, vegetali e fruttati, mare e vento. Troppa estate? Stemperiamo con una nota autunnale e “madonita”: risotto ai funghi ferla.
Ravioli fave carciofi e piselli con Zibibbo di De Bartoli Integer
Un primo contaminato da un contorno. A “frittedda” palermitana non è fritta, ed è tutta vegetale. Il carciofo, ingrediente che per antonomasia fa a pugni col vino, è nel raviolo. Le altre verdure – favette e piselli - contribuiscono al sapore sincero del piatto, un tripudio fatto di verde e buon auspicio per l’immediata primavera. Il vino è un racconto di vita selvatica pantesca, di complessità aromatica e freschezza: Zibibbo Integer Marco De Bartoli 2019.